Restauro
Restauro Artigianale: ogni nodo torna a splendere
Rivivi la loro bellezza originale
Il valore dei bordi e delle frange
Le aree più vulnerabili di un tappeto sono bordi e frange: al minimo segno di sfilacciamento o rottura, è indispensabile intervenire tempestivamente per evitare che il decoro centrale si comprometta.
Diagnosi del danno
Ogni strappo, bruciatura o usura viene esaminato con cura, valutando l’epoca e la provenienza del pezzo. Solo così è possibile stabilire la tecnica di restauro più adatta, rispettando il valore storico e artistico del manufatto.
Interventi di restauro conservativo
Il recupero di un tappeto antico è un’operazione complessa che richiede:
- Rinforzo e ricostruzione dei bordi
- Ripristino meticoloso delle frange
- Riparazione di lacerazioni e bruciature
Affidarsi a un restauratore esperto garantisce che ogni nodo sia riallacciato a mano, secondo le tecniche tradizionali, senza alterarne l’aspetto originale.
Motivi, pattern e origine
I disegni dei tappeti raccontano storie di popoli e territori. Si distinguono tre categorie principali di motivi:
- Motivi di campo: ripetizioni al centro della trama (boteh, hirati).
- Fascie e bordi: elementi lineari ispirati a caratteri cufici o foglie stilizzate.
- Decorazioni interne: inserti floreali o geometrici che completano il disegno.
Nei tappeti nomadi prevalgono le geometrie essenziali, tramandate a memoria. Nei laboratori cittadini, a partire dal XVI secolo, nascono motivi floreali più complessi, grazie a telai fissi e a maestri artigiani.
Consigli per la cura quotidiana
Per preservare fascino e struttura del tuo tappeto orientale:
- Controlla regolarmente bordi, frange e zone di maggiore usura.
- Mantieni la superficie pulita: la polvere indurisce le fibre e ne accelera il degrado.
- Posiziona feltri o paraspigoli sotto i mobili pesanti.
- Ruota il tappeto ogni 2–3 mesi per evitare l’appiattimento permanente del pelo.
- Evita l’esposizione prolungata al sole diretto per non sbiadire i colori.
Così il tuo tappeto continuerà a raccontare la sua storia per molti decenni, conservando intatto il suo fascino e il suo valore.